Segue alle ore 21.00 a Cinemazero di Pordenone uno speciale cineconcerto dedicato a uno dei capolavori assoluti della storia del cinema: Nosferatu il vampiro (Nosferatu, Eine Symphonie des Grauens, 1922) di Friedrich Wilhelm Murnau, proiettato in versione restaurata grazie alla F.W. Murnau Stiftung di Wiesbaden.

Il film, tratto dal romanzo Dracula di Bram Stoker e da un’idea visiva di Albin Grau, sarà accompagnato dalla musica originale composta da Lorenzo Gioelli, eseguita dal vivo in sala. Insieme al compositore e musicista (violino e live electronics) anche Luca Cossettini (live electronics). 
L'evento, Finanziato con i fondi PRIN 2020 dal Ministero dell’Università e della Ricerca, sarà introdotto da Roberto Calabretto, docente e studioso di cinema e musica, che guiderà il pubblico alla scoperta dell'opera definita “Il film capitale del cinema muto”. 

Data